Proposte per la città

  • ATTENTI ALL’ENEL

    ATTENTI ALL’ENEL

    E’ in corso una “colossale operazione” autorizzata dallo Stato in tutta Italia e anche a Bologna. ENEL si sta muovendo per l’Italia, utilizza lo stesso logo, la stessa immagine coordinata, ma attenzione, lo sta facendo per due società concorrenti e distinte: Enel Servizi Elettrici ed Enel Libero Mercato Entrambe le società sembrano fornire lo stesso

  • IN CADUTA LIBERA

    IN CADUTA LIBERA

    Bologna non dimentica. Emerge da un sondaggio di ieri de “l’Espresso” sulle intenzioni di voto dei bolognesi. Quale sindaco dopo la ferita Delbono? Per il 55,9% non si tratta di un caso isolato. Non hanno convinto le spiegazioni del Pd. Al 45,6% non convince nemmeno l’idea di Bologna esempio di buona condotta per le dimissioni

  • Collusioni

    Collusioni

    Salve a tutti. Mi chiamo Antonio Amorosi. Alcuni mi conoscono perché ho ricoperto l’incarico di assessore alle politiche abitative del Comune di Bologna dal 2004 al 2006. Mi sono dimesso nel 2006 denunciando il sistema clientelare di assegnazioni politiche delle case popolari del Comune di Bologna fatte da assessori e consiglieri dal 1986 al 2004

  • RIASSEGNAZIONI CASE POPOLARI

    RIASSEGNAZIONI CASE POPOLARI

    Salve a tutti Per la serie c’è ancora qualcuno che ci crede e che ci prova! Quindici giorni fa il Commissario di Bologna Annamaria Cancellieri, indicata dal Ministero degli Interni a fare le veci del Sindaco ha ricevuto dall’esponente dell’Italia di Valori Domenico Morace e dall’ex consigliera di quartiere della Lista Beppe Grillo Federica Salsi

  • TRA LA VIA EMILIA E IL CLAN – Esce il libro

    TRA LA VIA EMILIA E IL CLAN – Esce il libro

    Presentazione del libro TRA LA VIA EMILIA E IL CLAN di CHRISTIAN ABBONDANZA e ANTONIO AMOROSI sabato 27 febbraio 2010 Ore 21.00 – 23.45 alla Sala delle conferenze, Via dello scalo 21/2, Bologna 63 “famiglie” di Camorra, ‘Ndragheta e Cosa Nostra, l’arrivo e l’alleanza delle mafie dell’est…si mimetizzano, delinquono, riciclano insieme alla criminalità finanziaria. Non

  • ROBERTO SAVIANO

    Forse l’ultima persona che ha ancora qualcosa da dire, che riesce ad accendere una speranza di riscatto in questo Paese dimenticato da Dio e dagli uomini. Se vi siete persi lo speciale di “Che tempo che fa” intitolato Dall’inferno alla bellezza vi consiglio di vederlo. Lo trovate qui http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4ac659fe-d9c2-4f9d-b59e-3205c070cd9c.html?p=0 Poche altre volte la televisione italiana

  • BORGO NOCE : LE VERITA’

    La Provincia di Bologna ha bloccato la produzione dell’azienda di bitumi: emissioni oltre i limiti di legge Stop alla Valli Zabban: è inquinante. Non ha installato i filtri. La società: decisione gratuita. Vedi in basso il video La Provincia di Bologna “spegne” la Valli Zabban. Palazzo Malvezzi con un’ordinanza trasmessa l’altro ieri, ha disposto l’immediata

  • I TABU’ ISLAMICI

    Temi che non conosciamo e con cui dovremmo iniziare ad entrare in contatto. Questa settimana vi proponiamo un doppio articolo del giornalista de Il Resto del Carlino Lorenzo Bianchi che ci racconta del corpo, il sesso e le implicazioni nell’universo musulmano. Nei prossimi anni cresceranno le migrazioni. L’Europa e L’Italia avranno sempre più a che

  • ADDIO MASSIMILIANO

    Oggi vi proponiamo una lettera che racconta cosa sono diventate le città in cui viviamo e quali malattie stanno devastando il nostro quotidiano. Antonietta Gatti è una nanopatologa che insieme a suo marito Stefano Montanari sta cercando da tempo di portare a conoscenza dell’opinione pubblica l’incidenza di questo fenomeno. Addio, Massimiliano di Antonietta M. Gatti

  • 14°p – Il piano antiwriters del Comune di Bologna

    14°p – Il piano antiwriters del Comune di Bologna

    Venerdì 17 Luglio dalle 12.00 alle 13.30 su Punto Radio Emilia Romagna 87.70 – 87.90 FM Il piano antiwriters del Comune di Bologna Interverranno: i writers Dado, Stefi e Rusty, la docente Semiotica e Semiotica dei nuovi media dell’Università di Bologna Giovanna Cosenza, Freddy artista virale delle Ronde Hansy Lumen, la Sovrintendete regionale dei Beni