• Mondiale 2014. Perché l’Olanda cambia portiere e vince

    Mondiale 2014. Perché l’Olanda cambia portiere e vince

    Il Costa Rica ha resistito per 121’ all’Olanda, nell’ultima eliminatoria per le semifinali del mondiale di calcio brasiliano. Ma non alla psicologia dell’allenatore olandese Van Gall. E’ crollata infatti ai rigori: 4-3 per l’Olanda. Con un numero spettacolare: cambiare portiere all’ultimo minuto finiti anche i supplementari. Fuori Cillessen titolare, dentro l’altissimo e dinoccolato Tim Krul,

  • Il punto debole di Renzi. I 6 mil di poveri che non vuol vedere

    Il punto debole di Renzi. I 6 mil di poveri che non vuol vedere

    Fin qui il governo di Matteo Renzi ha fatto ben poco. Un magistrale articolo di Luca Ricolfi, oggi sulla Stampa di Torino, racconta il perché. E fa da detonatore a tutta una serie di domande sulla bocca di tanti. Nonostante il chiaro segnale degli elettori, alle ultime elezioni europee, indirizzato a un cambiamento radicale la politica

  • Tutti in Alto Adige. Come se la gode la casta trentina

    Tutti in Alto Adige. Come se la gode la casta trentina

    Se vuoi leggere l’articolo lo trovi in edicola su Libero Quotidiano del 5 luglio 2014 a pag. 7 Agg. ore 21.20 Dopo mesi di polemiche, tra proteste di piazza e petizioni di massa, contro il governo regionale del Trentino Alto Adige, ecco la «riforma» dei vitalizi che tanti grattacapi ha dato alla maggioranza Pd-Svp-Partito Autonomista Trentino Tirolese

  • I veleni di Bologna – 1500 tonnellate di rifiuti tossici al centro della città

    I veleni di Bologna – 1500 tonnellate di rifiuti tossici al centro della città

    «L’elefante bisogna farlo a fette perché se lo mangiamo tutto intero non gliela facciamo a digerirlo», ripete un dirigente della controllata Sotris di Hera spa, il colosso emiliano di energia, acqua e gas. L’elefante sono le «1500 tonnellate» di rifiuti tossici pericolosi che i funzionari della holding dicono di avere appena ritrovato a Bologna, nel

  • Come si truffa l’Inps. Un altro lavoratore di…

    Come si truffa l’Inps. Un altro lavoratore di… video

    Ancora un altro lavoratore di Confartigianato Bologna conferma che nel periodo 2010-2012 hanno lavorato in cassa integrazione. «Abbiamo fatto più di un anno di cassa integrazione ed andavamo a lavorare, tutti i giorni….Lui ce l’ha imposta non proposta», ci ha detto riferendosi al proprio direttore. Per motivi di sicurezza preferiamo mantenere segreta l’identità del lavoratore.