• Shock sindacati – E’ illegale ma lavorano anche durante la Cassaintegrazione

    Shock sindacati – E’ illegale ma lavorano anche durante la Cassaintegrazione video

    Congresso Nazionale CGIL… tante parole e intanto un lavoratore di Bologna spiega la realtà. La storia di un’associazione di imprese che ha chiesto all’Inps di pagare la cassaintegrazione ai proprio lavoratori Sono stato stati costretti a lavorare anche se dovevano stare a casa. La CGIL sapeva, ci dice il lavoratore. Ecco il caso di Confartigianato

  • Nasce a Bologna la Disneyland del cibo di fianco all’inceneritore

    Nasce a Bologna la Disneyland del cibo di fianco all’inceneritore

    C’è solo un problema; la struttura nascerà vicino a uno dei più grandi inceneritori dell’Emilia-Romagna Bologna «capitale mondiale del cibo», nasce così il progetto F.I.Co., acronimo di Fabbrica Italiana Contadina, di Oscar Farinetti illuminato imprenditore di sinistra, conosciuto nel mondo per la catena Eataly (le Coop ne possiedono il 40%). Una Disneyland dell’alimentazione per chi

  • Derivati, il Comune di Bologna nega. Ma noi abbiamo i documenti

    Derivati, il Comune di Bologna nega. Ma noi abbiamo i documenti

        Bologna – Non ci sono soldi. Ma giocarseli in scommesse sembra troppo. E’ il caso di molta finanza derivata contratta dagli enti pubblici con le banche. E tra Comune di Bologna e partecipate pubbliche in Emilia la lista di chi ha contratto titoli derivati è lunga. Come tutti sanno i derivati sono delle

  • Derivati ed esposizioni bancarie. Bombe ad orologeria a Bologna

    Derivati ed esposizioni bancarie. Bombe ad orologeria a Bologna

    Esclusivo/Bologna – Le società partecipate del comune sono piene di derivati e fortemente esposte con le banche. Una novità sconosciuta ai più ma messa nero su bianco da Banca d’Italia con la sua Centrale dei Rischi, il documento che sintetizza lo stato di salute e il debito delle aziende, e dall’analisi dettagliata di Anatos, società

  • E Merola ci spolpa fino all’osso

    E Merola ci spolpa fino all’osso

    Non bastavano le tasse esistenti che portano via più del 50% del reddito di chi produce qualcosa in questo “disperato” paese. Eccone un’altra per deprimere i consumi e l’economia. In attesa della temuta service tax in arrivo l’addizionale comunale sull’Irpef. Per Bologna una stangata sicura. E mentre ieri il sindaco ci allieta dicendo che stabilizzerà

  • Bologna, stangata comunale. L’Imu non c’è ma si incassa così

    Bologna, stangata comunale. L’Imu non c’è ma si incassa così

    Circa un quarto dei Comuni italiani ha già deciso di aumentare le aliquote dell’addizionale adottate l’anno scorso dal governo centrale. Quella massima, pari allo 0,8%, è stata scelta da 267 municipi, secca, cioè senza nemmeno aggiungerci un’esenzione per le fasce di reddito più basse o uno scaglionamento sempre in base al reddito. Nella seconda fascia

  • Bologna, caso Delbono-Cracchi. Nuove ombre sulla vicenda

    Bologna, caso Delbono-Cracchi. Nuove ombre sulla vicenda

    Presentato un esposto molto circostanziato sull’affaire Delbono-Cracchi, la vicenda che portò nel 2010 alle dimissioni dell’ex sindaco di Bologna Flavio Delbono. Autrice dell’esposto la consigliera comunale della Lega Nord Mirka Cocconcelli. La consigliera con una copiosa documentazione e una serie di richieste di chiarimenti all’azienda Cup 2000 fa emergere una serie di novità ancora poco

  • Come è nata la prima grande divisione nel Cinque stelle tra Grillo e Casaleggio

    Come è nata la prima grande divisione nel Cinque stelle tra Grillo e Casaleggio

    E’ iniziato tutto poche settimane fa. Quando Gianroberto Casaleggio ha dichiarato in un’intervista a Gianluigi Nuzzi che se il Movimento avesse appoggiato il Pd lui sarebbe uscito dai 5 stelle. Una risposta lapidaria, in piena coerenza con la compagine grillina: nel caso ci fosse stata una crisi di governo la reazione dell’M5s sarebbe stata secca.

  • Lepida spa, diventa presidente la moglie del direttore comunale

    Lepida spa, diventa presidente la moglie del direttore comunale

     Esclusivo/Bologna – Nominato il nuovo presidente di Lepida spa, società controllata dalla Regione: Caterina Brancaleoni. Finalmente una donna in una posizione di alta responsabilità. Ma è la moglie del direttore generale del Comune di Bologna, Giacomo Capuzzimati. E’ un caso? In Emilia Romagna le nomine che contano vengono fatte tutte in famiglia?

  • Bologna, via presidente Lepida. Dopo la nostra inchiesta

    Bologna, via presidente Lepida. Dopo la nostra inchiesta

      Bologna – Si è dimessa il presidente di Lepida spa Caterina Brancaleoni, moglie del direttore generale del Comune di Bologna, Giacomo Capuzzimati. Oggi Brancaleoni annuncia di essersi dimessa non per il nostro articolo ma a maggio anche se nessuno lo sa. Ma dai documenti ufficiali ancora ieri risultava presidente di Lepida. Sempre ieri la