• Bologna Musei, concorso nullo Tomassini (Pdl): “Peggio di Salò”

    Bologna Musei, concorso nullo Tomassini (Pdl): “Peggio di Salò”

    Bologna – “Il Comune di Bologna pensa di avere un autonomia di potere che neanche la Repubblica di Salò aveva”, il commento del consigliere comunale di Bologna l’avvocato Lorenzo Tomassini. Colpo di scena nella selezione pubblica riguardante il Direttore dell’Istituzione Musei di Bologna. Il “solito” concorso pubblico, avevamo denunciato con Affari, con un vincitore predestinato,

  • Bologna, esposto caso Vitruvio. Salsi si rivolge ai magistrati

    Bologna, esposto caso Vitruvio. Salsi si rivolge ai magistrati

    Bologna – La consigliera Federica Salsi ha depositato presso la Procura delle Repubblica e la Corte dei Conti regionale un dettagliato esposto sul caso Vitruvio e i fondi pubblici del Comune di Bologna e della Regione Emilia Romagna destinati a collaboratori della stessa. Fondi accreditati alle società Artbit, Qui Bologna e TvBrain. Il testo molto

  • Bologna Musei,’concorso’ deciso. La città con Sgarbi alla selezione

    Bologna Musei,’concorso’ deciso. La città con Sgarbi alla selezione

    Si apre finalmente il concorso a direttore dell’Istituzione Bologna Musei. Un posto da 120mila euro annui. Dopo i pronostici che hanno sollevato polemiche sul nome di Gianfranco Maraniello, arriva Vittorio Sgarbi chiamato dall’opposizione a partecipare come uditore coi cittadini e i giornalisti al colloquio di selezione. Oramai atteso da giorni per martedì 23 luglio al

  • Bologna, fondi pubblici a imprese? Per gli onesti è “un reality crudele

    Bologna, fondi pubblici a imprese? Per gli onesti è “un reality crudele

    Esclusivo/Bologna – La denuncia di due imprenditrici. Dopo lo scaldalo del Comune che fa vincere finanziamenti per “calcolare i sentimenti”(a società legate all’associazione Vitruvio), ecco il reality crudele per gli altri che partecipano ai bandi. E’ il caso della biblioteca-libreria Serendipità, tre ragazze italiane esperte in cinese e lingue orientali, diventate imprenditrici ma che in

  • Bologna, Farmacie Comunali. 60 posti a rischio al magazzino

    Bologna, Farmacie Comunali. 60 posti a rischio al magazzino

    Esclusivo/Bologna – Tagli in arrivo alle Farmacie Comunali. Più di 60 dipendenti del magazzino, AFM Spa di Bologna, rischiano di rimanere a casa. Ne avevamo parlato un anno fa intervistando l’ex presidente delle farmacie cittadine Virginio Biagini. Un piano di “concentrazione” dei magazzini, adottato dalla Gehe/Celesio tedesca (società a cui il Comune di Bologna ha

  • Bologna, concorso direttore Musei. Vittoria ad hoc e regole opache

    Bologna, concorso direttore Musei. Vittoria ad hoc e regole opache

      Bologna – Nel ‘completo anonimato’ il Comune indice un concorso per il direttore dell’Istituzione Musei. Partecipano al bando luminari del settore con curricula arrivati da tutta Italia. “Ma non contano niente”, ci ha rivelato un funzionario. Il vincitore sarebbe già deciso anche se ha un profilo e un’esperienza neanche paragonabile ai precedenti. “Ma tanto

  • Caso Vitruvio, far west Bologna. Denunciati, nessuno li controlla

    Caso Vitruvio, far west Bologna. Denunciati, nessuno li controlla

    Se per molti imprenditori pende sulla testa una tassazione che può arrivare anche al 70% per altri, come a Bologna, a pagare sono sempre le tasche dei contribuenti. I “buchi” e i rischi d’impresa si coprono con bandi e fondi pubblici. Tanto nessuno controlla. Una nuova forma di business plan? Per chi è furbo si.

  • Bologna, Palazzo di Giustizia. Nuove ombre sul trasferimento

    Bologna, Palazzo di Giustizia. Nuove ombre sul trasferimento

    Esclusivo – Riemerge il caso sospetto sul trasferimento del Palazzo di Giustizia di Bologna, Palazzo Pizzardi, un edificio inadeguato a contenere tutti gli addetti. Si ripetono strane coincidenze. Come quelle sull’affitto dato dal Comune di Bologna al patron di Datalogic, Romano Volta, proprietario dello stabile. Un nuovo documento in esclusiva ad Affaritaliani potrebbe svelare particolari