• Bologna, crisi economica. La casa diventa bed and breakfast

    Bologna, crisi economica. La casa diventa bed and breakfast

    Sempre più famiglie, per lo più coppie di mezza età con figli  o giovani coniugi, mettono a disposizione una stanza della loro abitazione per una  sorta di bed and breakfast “low cost”. La permanenza media è di tre notti consecutive, almeno due o tre volte al mese,  e la tariffa media è di 40  euro

  • Le vere istruzioni di Grillo e Casaleggio per evitare trappole sulla fiducia

    Le vere istruzioni di Grillo e Casaleggio per evitare trappole sulla fiducia

    Pubblicato per  ilfoglio.it “Volete far passare il mafioso? Ma che veramente?”. Questo il tono delle domande rivolte dai senatori Pd a quelli del Movimento 5 stelle, marcati a uomo, il fatidico giorno dell’elezione del presidente del Senato. “Sicula Broker!”, faceva eco qualcun altro dai banchi grillini. Il Travaglio-pensiero,

  • L’occupazione femminile ce la fa. Bologna regge alla crisi

    L’occupazione femminile ce la fa. Bologna regge alla crisi

    BOLOGNA – Regge l’occupazione femminile sul territorio bolognese, nonostante la prolungata recessione. Sono infatti più di 6 su 10 le donne che hanno un lavoro (63,7%) e rappresentano il 46% del totale degli occupati. I dati elaborati dal Settore statistica del Comune confermano la leadership di Bologna a livello nazionale per quanto riguarda il lavoro femminile e

  • Autobus Tper e buchi di bilancio. Sciopero degli autisti esasperati

    Autobus Tper e buchi di bilancio. Sciopero degli autisti esasperati

    Il trasporto pubblico bolognese è al centro di polemiche da mesi e delle inchieste del nostro giornale che ha più volte stigmatizzato problemi nei bilanci e politiche industriali confuse. L’annuncio degli autisti di Bologna arriva all’alba : “Ci scusiamo con l’utenza per i disagi”. E gli autobus vengono così bloccati. La decisione presa durante un’assemblea

  • I grillini telecomandati

    I grillini telecomandati

    Come funziona il rapporto con i parlamentari e l’appoggio al governo. Le strategie e le illusioni di protagonismo. Una rivoluzione che potrebbe essere innovativa quanto pericolosa se non mortale   di Antonio Amorosi pubblicato sul giornale IL FOGLIO (Titolo originale I GRILLINI TELECOMANDATI) “La rete è politica perché cambia le relazioni e cambiando le relazioni

  • Azienda dei trasporti di Bologna. Buco superiore ai 900mila euro

    Azienda dei trasporti di Bologna. Buco superiore ai 900mila euro

    BOLOGNA – Giungono in redazione i documenti originali che provano l’ammanco di 900mila euro nella casse di Tper, l’azienda dei trasporti Pubblici di Bologna. La presenza di un buco è stata confermata anche dall’assessore regionale ai trasporti Pd Alfredo Peri che, rispondendo a una domanda del consigliere di opposizione Manes Bernardini, ha confidato in un recupero

  • Bologna, spariti i soldi incassati. Guai per l’azienda dei trasporti

    Bologna, spariti i soldi incassati. Guai per l’azienda dei trasporti

      ESCLUSIVO/BOLOGNA – Ci sarebbe uno scoperto di 800mila euro, ma la cifra potrebbe essere di molto superiore, nelle casse della neonata società dei trasporti di Bologna e Ferrara Tper. La cifra è ottenuta dai mancati incassi delle biglietterie della sosta delle auto e dal denaro contante dalle emettitrici dei ticket sugli autobus. Il caso

  • Come funziona l’azienda-partito di Casaleggio, la fabbrica del consenso

    Come funziona l’azienda-partito di Casaleggio, la fabbrica del consenso

    Pubblicato sul giornale IL FOGLIO. “E’ un giorno come un altro” per Gianroberto Casaleggio. Queste le parole del guru riferite da Beppe Grillo poche ore dopo il responso delle elezioni. In effetti, Casaleggio sta solo continuando a sviluppare un progetto iniziato nel 2005 quando propose a Grillo l’avventura di entrare in rete con il blog.

  • I Casaleggio’s. Ecco chi sono i parlamentari più vicini al guru di M5S

    I Casaleggio’s. Ecco chi sono i parlamentari più vicini al guru di M5S

    Pubblicato sul giornale IL FOGLIO, di Antonio Amorosi Giornata di attesa per il summit tra i parlamentari del Movimento 5 stelle e il duo Grillo-Casaleggio. Verso le 14.40 la diretta streaming degli eletti e la parte in “chiaro” della giornata, cioè visibile a tutti. Ma gli eventi più interessanti, prima della passerella Web dei 163