• LA SUPER BANDA LARGA E’ IN ARRIVO NELLE CITTÀ ITALIANE?

    LA SUPER BANDA LARGA E’ IN ARRIVO NELLE CITTÀ ITALIANE?

    Telecom Italia, con il presidente Franco Bernabè, è stata ascoltata in questi giorni dalla Commissione trasporti e telecomunicazioni alla Camera. Ha spiegato come porterà nei prossimi anni la banda larghissima in 99 città italiane: in una prima fase tramite fibra fino alle centraline con la velocità che cambia a seconda del collegamento con le abitazioni.

  • DIAMO IL NETTUNO D’ORO DI BOLOGNA AL CAPO DELLA SQUADRA MOBILE FABIO BERNARDI

    DIAMO IL NETTUNO D’ORO DI BOLOGNA AL CAPO DELLA SQUADRA MOBILE FABIO BERNARDI

    Apprendiamo da indiscrezioni che il Capo della Squadra Mobile di Bologna Fabio Bernardi lascerà la nostra città per nuovi incarichi. È un fatto importante, determinante e sicuramente negativo per la città. Perdiamo un riferimento professionale di grandissima levatura. Ha fatto tanto in questi anni. Con l’inchiesta “Non plus ultra” ci ha mostrato come Bologna sia

  • IL GIORNO DELLA MEMORIA

    IL GIORNO DELLA MEMORIA

    Le radici della nostra vecchia Europa risiedono proprio qui,  nel dramma della morte dei milioni di ebrei perpetrata dall’ideologia nazista. Nel riconoscimento dell’Olocausto come parte della nostra storia comune e nei fondamenti dei nuovi diritti dell’uomo che da esso sono nati. L’Europa che oggi sembra tanto in crisi dovrebbe ritrovare la propria ragione di essere

  • PREVENIRE I TUMORI: ECCO IL LIBRO

    PREVENIRE I TUMORI: ECCO IL LIBRO

    L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) presenta al grande pubblico un libro fondamentale per scoprire l’incidenza nella catena alimentare degli impianti industriali soprattutto per quanto riguarda le malattie rischiose per la salute come il cancro. “Ambiente e tumori” è il titolo del testo che verrà presentato 26 gennaio alle ore 17 presso il Salone Comunale

  • LE LEGGI SONO OPINABILI: A BOLOGNA L’AFFARE LOMBARDELLI DIVENTA SURREALE

    LE LEGGI SONO OPINABILI: A BOLOGNA L’AFFARE LOMBARDELLI DIVENTA SURREALE

    L’articolo è on line su AFFARITALIANI LIBERO.IT Sulla vicenda Lombardelli, il Capo di Gabinetto del Comune di Bologna con la terza media scelto dal Sindaco Merola, oggi pensavamo di non scrivere articoli. Ma quando abbiamo sentito questa frase: “La politica e i dirigenti pubblici hanno un potere discrezionale e decidono sapendo che le leggi sono

  • Fuori onda del dirigente di Bologna sul caso Lombardelli

    Fuori onda del dirigente di Bologna sul caso Lombardelli

    Il Sindaco Merola, dopo i tentativi di “compromessi” con pezzi dell’opposizione, ha confermato che Lombardelli non si dimetterà in alcun modo e ha chiuso le comunicazioni. Ma il caso resterebbe più unico che raro. Uno dei Comuni più grandi e prestigiosi d’Italia, farebbe svolgere i compiti amministrativi e di alta rappresentanza del Capo di Gabinetto ad una persona che

  • BOLOGNA: ASPETTANDO VENERDÌ 13 – La Procura della Repubblica apre un fascicolo sulla vicenda Lombardelli

    BOLOGNA: ASPETTANDO VENERDÌ 13 – La Procura della Repubblica apre un fascicolo sulla vicenda Lombardelli

    L’articolo è stato pubblicato ieri su AFFARITALIANI LIBERO.IT Non è un film horror, ma è il contorno della vicenda Lombardelli, il capo di Gabinetto del sindaco di Bologna, dimessosi perché aveva solo la terza media. La Procura della Repubblica di Bologna ha aperto un fascicolo sulla vicenda. Il procedimento potrebbe coinvolgere diversi dirigenti con l’accusa di falso, abuso

  • CREVALCORE: 17 MORTI SENZA UN PERCHE’

    CREVALCORE: 17 MORTI SENZA UN PERCHE’

    CREVALCORE sette anni dopo. Il 7 gennaio 2005 si consumò uno dei piu’ gravi disastri ferroviari del nostro paese: Crevalcore. Ne ripercorriamo il dramma attraverso una pagina tratta dalla rivista dei macchinisti “Ancora in Marcia” “Per il disastro di Crevalcore, uno dei più gravi della nostra storia ferroviaria, non esistono responsabilità: 17 morti senza un