• BIANCA NEVE

    BIANCA NEVE

    Cocaina, la usa un milione di italiani Biancaneve è un film documentario di Fabrizio Lazzaretti e Luca Lancise girato anche con la squadra mobile di Bologna (sezione antidroga) che andrà in onda il 24 settembre 2010 alle ore 21.55 su Sky FX. Cresce vertiginosamente il numero di persone che in Italia (fonte Ansa)., almeno sporadicamente,

  • ESPLOSIONE IMMIGRAZIONE

    ESPLOSIONE IMMIGRAZIONE

    Come è esplosa l’immigrazione a Bologna. La crescita esponenziale degli ultimi 21 anni che ha portato al raddoppio ogni anni delle presenza di immigrati stranieri (oggi 46.734 persona) e che porterà a circa 180.000 presenze fra soli 10 anni. Uno studio fondamentale di Bruno Guandalini ex rappresentante dell’ O.N.U. per comprendere il fenomeno (il grafico

  • SVILUPPARE BOLOGNA

    SVILUPPARE BOLOGNA

    La chiave dello sviluppo economico di questa città sta nella sua qualità di vita.  Bologna avrà un nuovo sviluppo se tornerà a valorizzare le intelligenze creative e il merito. E’ una necessità puntare sull’innovazione in ogni aspetto della vita economica e sociale e investire sul talento così come creare le condizioni amministrative ed economiche affinché

  • IL BRONX E’ GIA’ QUI?

    IL BRONX E’ GIA’ QUI?

    Bolognina. Primi, ma il Bronx è già qui ? Arnaldo Spallacci – Sociologo Le analisi come quella condotta dal Corriere di Bologna sulla vivibilità di diverse zone della città sono utili, fanno discutere, consegnano a noi porzioni di realtà, ma è opportuno valutarne i risultati con prudenza. Ogni inchiesta di quel genere, basata su indicatori

  • PAGHEREMO 250 MILIONI

    PAGHEREMO 250 MILIONI

    E’ a questi uomini che dobbiamo chiedere grazie per la nuova sede tecnica del Comune dietro la Stazione. L’opera, dicevano i tecnici, sarebbe costata zero. L’operazione sarebbe servita a spostare tutti i dipendenti comunali (4300+1000?) In realtà il costo d’appalto di circa 70 milioni di euro, completamente sostenuto da privati, è vincolato al pagamento di

  • COSA C’E’ NEI TORTELLINI

    COSA C’E’ NEI TORTELLINI

    Bologna cresce ancora di residenti portandosi a 379.778 nel primo semestre del 2010 con un aumento consistente dello +0,7% su base annua. Tra decessi e partenze i nuovi arrivi sono 2.520 . Sempre più imponente la presenza di stranieri. Lo dice il report demografico dell’ufficio Programmazione e Statistica del Comune. I nuovi arrivi in città

  • PROSSIME PRESENTAZIONI

    Vuoi conoscere il nostro progetto? Sostenerci e promuovere le nostre attività? Mettiti in contatto con la redazione. Scrivi ad antonioamorosi@antonioamorosi.it ………………………………………………………………………… Ti aspettiamo.

  • GESTIRE L’IMMIGRAZIONE

    Il tema dell’immigrazione e del multiculturalismo viene percepito dai cittadini in maniera diversa. A Bologna la composizione degli stranieri è molto variegata e composta, in ordine decrescente, dalla comunità rumena, filippina, del bangladesh, marocchina , moldava, ucraina, albanese, cinese, pakistana, dello Sri Lanka e infine di minore entità le comunità polacca, tunisina, serba,  peruviana ed

  • TUTELARE E RINNOVARE AMBIENTE E ASSETTO URBANO

    Il territorio verde bolognese è un patrimonio che va difeso, integrato e sviluppato considerandolo parte fondante del buon vivere quotidiano collettivo. Pianificazione e regolamentazione urbanistica territoriale,  aree verdi e parchi, difesa delle colline come polmone ecologico del territorio bolognese, valorizzazione del centro storico e del patrimonio artistico-culturale come risorsa storico-turistica, sviluppo dell’eco-edilizia ad alto impatto