Attualità

  • ‘Ndrangheta Emilia, all’establishment locale piace

    ‘Ndrangheta Emilia, all’establishment locale piace

    Ne parlo almeno da un decennio nelle conferenze, nelle scuole, nei dibattiti. Nel 2009 con Christian Abbondanza abbiamo pubblicato un libro-atlante sul fenomeno delle infiltrazioni ultratrentennali dello stesso clan di cui si parla nell’inchiesta Aemilia e delle altre organizzazioni. Gli amministratori locali e la stampa reagivano dicendo che parlavamo male dell’Emilia Romagna… Poi il copia

  • Surfa senza una gamba e salva un bambino ustionato, articolo per Panorama

    Surfa senza una gamba e salva un bambino ustionato, articolo per Panorama

    L’incredibile storia di Fabrizio, che senza un arto vuole essere ancora un campione di surf. E la storia del piccolo Wafi, che a Bali rischia di perdere il suo per un’ustione. Due vicende che la vita ha unito per sempre. Grazie al caso. E a molto coraggio Antonio Amorosi per Panorama dell’8 gennaio 2015 (pubblicazione qui

  • Lo schiaffo del grande ex. Giovanni Consorte: «Le coop sono fuori controllo»

    Lo schiaffo del grande ex. Giovanni Consorte: «Le coop sono fuori controllo»

    Incontriamo Giovanni Consorte, ex presidente e Ad di Unipol, realtà di riferimento della finanza rossa, dimessosi nel 2006 dopo il caso della scalata a Banca Antonveneta e di Unipol a Bnl celebre per la famosa intercettazione con l’allora segretario Ds Piero Fassino. Le coop al centro di Mafia Capitale, l’ex Nar Carminati che parla come

  • Gli affari delle coop di Buzzi in Emilia Romagna

    Gli affari delle coop di Buzzi in Emilia Romagna

      Le strade della coop 29 giugno di Salvatore Buzzi portano a Bologna e in Emilia- Romagna. Lo spiega proprio il boss Massimo Carminati in un passaggio chiave delle prime 1.200 pagine dell’inchiesta Mafia Capitale. L’ex Nar intercettato giustifica ad un imprenditore colluso la magnificenza del sistema Coop, quasi fosse lui stesso un cooperatore. Carminati:

  • Le «sviste» della Gabanelli e l’affare Hera da Ecomafie

    Le «sviste» della Gabanelli e l’affare Hera da Ecomafie

    Domani, 4 dicembre, arriverà in Commissione parlamentare d’inchiesta Ecomafie il caso del colosso Hera e delle migliaia di tonnellate di rifiuti tossici sepolti al centro di Bologna, denunciato da Libero il primo luglio. La Commissione ha gli stessi poteri dell’autorità giudiziaria. A indirla è stato proprio il suo presidente, Alessandro Bratti, del Pd, che solo

  • Sindaco Merola condannato dalla Corte dei conti

    Sindaco Merola condannato dalla Corte dei conti

    Non sempre vincono i burocrati di partito. A volte vince il giornalismo. Per una nostra inchiesta del 2011 il sindaco di Bologna Virginio Merola è stato condannato dalla Corte dei conti, insieme a giunta e due dirigenti, Annarita Iannnucci e Gianfranco Angeli, per 30000 euro di danni erariali. Qui il fuori onda della dirigente Iannucci che convocata

  • Multano la festa dell’Unità nazionale ma sotto accusa finiscono loro

    Multano la festa dell’Unità nazionale ma sotto accusa finiscono loro

    Clima da caccia alle streghe o stile romanzo di Dan Brown nella Guardia Forestale. Alcuni giorni fa quella di Bologna ha notificato una denuncia penale ai responsabili della Festa dell’Unità Nazionale per violazioni rilevanti in ambito agroalimentare. Nei primissimi giorni di settembre la Forestale aveva eseguito un controllo tra le cucine della festa Pd che

  • «Buttare» 1 milione di euro è divertente. Ecco come fa Bologna

    «Buttare» 1 milione di euro è divertente. Ecco come fa Bologna

      Il sindaco Pd, Virginio Merola, renziano acceso, sagace nei confronti dei detrattori del premier (ma prima è stato, in ordine, dalemiano, fassiniano, cofferatiano, veltroniano e bersaniano) vende 7,49 milioni di azioni della Multiutility Hera perdendo in un colpo circa 1 milione di euro. «Come col giocatore di biliardo che, indeciso tra boccia e boccino,

  • Coop scarica dipendente malata «Non sappiamo dove metterla»

    Coop scarica dipendente malata «Non sappiamo dove metterla»

    di Antonio Amorosi su LIBERO NAZIONALE in tutte le Edicola oggi 30 agosto 2014 a pag. 16 – Più tardi gli aggiornamenti con il pezzo completo Ammalarsi e perdere il posto perché l’azienda, vista la patologia invalidante, non saprebbe che altro farti fare. Accade alla Manutencoop, l’impero rosso dei multiservizi italiani, pubblici e privati, con